- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Scuole di Specializzazione
-
Odontoiatria
- odontoiatra & medico
odontoiatra & medico
-
- Visitatori
-
Se un dentista è un dentista, e non è un medico, quando hai mal di denti, vai dal medico e non dal dentista.Quando uno sta male va dal medico.. dipende dalla natura del male. Se ha un tumore va dall\'oncologo, se ha una cardiopatia va dal cardiologo, se ha una parodontopatia va dal dentista. Se il dentista è un dottore di serie B, allora il mal di denti è di serie B????scusa dottgiuly..un dentista è un dentista, un medico è un medico..puoi definire una categoria o l\'altra con il nome che preferisci ma in pratica un dentista non sa fare il medico ed un medico non sa fare il dentista.
Io con 5 anni sono il Medico del cavo orale e annessi. Chi ha un problema alla cavità orale viene da me.Tu con 6 anni sarai medico senza specializzazione. Dovrai prima scegliere una specializzazione, e poi sarai specializzato come me.Il fatto che per fare il medico di cio che ti pare devi studiare più di me (o meglio, frequentare più anni di università, perche di studiare non si finisce mai), non ti rende nè migliore, nè di serie A rispetto a un dentista.Altrimenti, se hai mal di denti, vai dal medico, e non dal dentista....Non è per fare polemiche, ma mi da altamente fastidio non essere considerata un Medico, visto che lo sono a tutti gli effetti, da Odontoiatra. Sono specializzata in una sola BRANCA della medicina, e in quel ramo, sono un medico.Parole sante...cominciavo a sentirmi stupido a fare medicina se AVESSI potuto sbattermi meno facendo 5 anni di odonto e finendo sapendo fare sia il medico che il dentista...2x1,qualità imbattibile!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Serendipity
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 313
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
scusami ma non credo che si possa dire che siete medici solo per quel che riguarda il cavo orale...che significa? se così fosse non si farebbe più medicina, ma tante lauree di 5 anni per ogni specializzazione, così potresti essere \"medico del cuore\"...non ha senso, i \"medici\" sono \"medici\" proprio perchè sono formati in \"toto\" e non su una sola \"parte\" del corpo in particolare...I dentisti sono medici, solo per ciò che riguarda il cavo orale e annessi giusto,ma siamo medici!
Questo poi è un altro discorso, in quanto che nessuno si farebbe operare da un medico non specializzato non toglie il fatto che tu potresti, ed inoltre rafforza il fatto che se non ti faresti operare da un medico che per sei anni ha studiato dettagliatamente tutto ciò che riguarda \"il corpo umano\" figuriamoci da un odontoiatra. che cmq non potrebbe...Tra l\'altro vorrei dirti che con i sei anni siete medici è vero ma non potete fare un granchè parliamoci chiaro,insomma in breve anche se dici che dopo i sei anni puoi fare chirurgia , oncologia,ecc...diciamo che nessuno si farebbe operare da un medico che non è specializzato, soprattutto se ha un tumore!
Scusami, ma non è così, tu non sei \"specializzata in una sola branca della medicina\" in quanto la specializzazione vera e propria(che prendi come MEDICO)la ottieni dopo la laurea in medicina e chirurgia, dopo cioè che hai conosccenze dettagliate e sufficienti su tutto il corpo umano, non puoi pretendere di essere un medico, con 6 anni e tante conoscenze in meno rispetto ad un medico...inoltre la laurea, ed il titolo conseguito, sono diversi sia per denominazione che per competenze...il dentista che è ripeto un MEDICO,non in senso stretto, in senso lato,ecc...un MEDICO VERO PURE GIà SPECIALIZZATO, solo che al posto di fare il 6+5 o quello che è, fà \"solo\" i 5 anni... Non è per fare polemiche, ma mi da altamente fastidio non essere considerata un Medico, visto che lo sono a tutti gli effetti, da Odontoiatra. Sono specializzata in una sola BRANCA della medicina, e in quel ramo, sono un medico.
Ma che discorso è : sono il medico del cavo orale...il medico lo ripeto è colui che si occupa di TUTTO, se hai problemi cardiaci, di alimentazione, oncologici, ginecologici...etc...ti sembra lo stesso dell\'odontoiatra che PUò e DEVE occuparsi solo del cavo orale? anche gli studi sono diversi, ed inoltre la specializzazione a noi medici serve solo per essere maggiormente specializzati in un campo, senza togliere che possiamo occuparci di qualsiasi branca della medicina...questo è un medico, l\'odontoiatra è un professionista sanitario che si occupa delle patologie e non del cavo orale, ed esclusivamente di quello, ha un altro nome e non può e non deve occuparsi di altro, quindi è una figura diversa.Con questo ripeto che per me, come un avvocato o un ingegnere o un biologo (3+2)è di pari \"livello\"(in senso di titolo di studio) di un medico, ma non credo che si posa definire tale, non in quanto a meriti o capacità ma a competenze!Io con 5 anni sono il Medico del cavo orale e annessi. Chi ha un problema alla cavità orale viene da me.Tu con 6 anni sarai medico senza specializzazione. Dovrai prima scegliere una specializzazione, e poi sarai specializzato come me.Il fatto che per fare il medico di cio che ti pare devi studiare più di me (o meglio, frequentare più anni di università, perche di studiare non si finisce mai), non ti rende nè migliore, nè di serie A rispetto a un dentista.Altrimenti, se hai mal di denti, vai dal medico, e non dal dentista....Non è per fare polemiche, ma mi da altamente fastidio non essere considerata un Medico, visto che lo sono a tutti gli effetti, da Odontoiatra. Sono specializzata in una sola BRANCA della medicina, e in quel ramo, sono un medico.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
per me gli odontoiatri sono i medici (Medico : Da Wikipedia, l\'enciclopedia libera.Il medico è il professionista che si occupa della salute umana, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.)del cavo orale e non un \"professionista sanitario\" del cavo orale.CHIAMIAMO LE COSE COL LORO NOME...senza voler essere polemica......poi spiegatemi perchè c\'è una sezione dedicata all\'odontoiatria sul sito di FUTURIMEDICI.COM...l\'odontoiatra è un professionista sanitario che si occupa delle patologie e non del cavo orale, ed esclusivamente di quello,ha un altro nome
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 144
- Ringraziamenti ricevuti 0
perchè io l\'ho proposta...poi spiegatemi perchè c\'è una sezione dedicata all\'odontoiatria sul sito di FUTURIMEDICI.COM...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
Presupposto che l\'odontoiatra OPERA... il 90% degli interventi di un odontoiatra sono operazioni chirurgiche, dall\'anestesia al dare dei punti... credo che nessuno si farebbe operare da uno che dopo i 6 anni si sente arrivato e arriva a sputare sentenze e a perseguitare a sbagliare congiuntivi. Se operi per come scrivi...spero di non ammalarmi mai!!!Questo poi è un altro discorso, in quanto che nessuno si farebbe operare da un medico non specializzato non toglie il fatto che tu potresti, ed inoltre rafforza il fatto che se non ti faresti operare da un medico che per sei anni ha studiato dettagliatamente tutto ciò che riguarda \"il corpo umano\" figuriamoci da un odontoiatra. che cmq non potrebbe...
Se tu ti senti medico solo perchè il tuo corso di laurea si chiama così, è evidente che hai un difetto d\'autostima.In parole povere vuoi sentirtelo dire... ok, voi siete medici, noi siamo \"operai dei denti\".Ma medico è (cito da wikipedia):il professionista che si occupa della salute umana, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.La sua attività può essere descritta nelle seguenti fasi: * eseguire l\'anamnesi (storia clinica), una visita ed eventualmente dei test diagnostici (analisi di laboratorio, diagnostica per immagini, etc.); * diagnosticare disturbi o malattie e * proporre ed eventualmente eseguire interventi e cure terapeutiche o palliative.Il dentista si occupa della salute. Prova a non curare una infezione della bocca e vedi come finisce...Sul fatto che prevenga, diagnostichi e curi, non ci sono dubbi.Tutte cose che non fa un fisioterapista, un igienista dentale, un infermiere, un ingegnere, un biologo, un avvocato o un professore di lettere.Sono cose che fanno i cardiologi, i pediatri, gli urologi, gli odontoiatri.Scusami, ma non è così, tu non sei \"specializzata in una sola branca della medicina\" in quanto la specializzazione vera e propria(che prendi come MEDICO)la ottieni dopo la laurea in medicina e chirurgia, dopo cioè che hai conosccenze dettagliate e sufficienti su tutto il corpo umano, non puoi pretendere di essere un medico, con 6 anni e tante conoscenze in meno rispetto ad un medico...inoltre la laurea, ed il titolo conseguito, sono diversi sia per denominazione che per competenze...
Si infatti tu se hai mal di testa, vai dall\'andrologo... ovvio...Ma che discorso è : sono il medico del cavo orale...il medico lo ripeto è colui che si occupa di TUTTO, se hai problemi cardiaci, di alimentazione, oncologici, ginecologici...etc...ti sembra lo stesso dell\'odontoiatra che PUò e DEVE occuparsi solo del cavo orale?
Ok, allora dopo che ti laurei e hai mal di denti, curati da teanche gli studi sono diversi, ed inoltre la specializzazione a noi medici serve solo per essere maggiormente specializzati in un campo, senza togliere che possiamo occuparci di qualsiasi branca della medicina...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
allora, non vorrei esagerare, mi sento quasi in imbarazzo a rispondere,anche perchè per me si possono chiamre medici anche gli avvocati, l\'importante sarà il mestiere che io potrò fare, non come si definiscono le persone che fanno altri mestieri, comunque:dato che vuoi citare wikipedia, avresti dovuto leggere fino in fondo, cioè quando dice che poi per esercitare devi iscriverti : all\'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, quindi, già nell\'ordine c\'è la distinzione, è l\'ordine dei MEDICI CHIRURGHI e degli ODONTOIATRI, che quindi non sono medici...inoltre, sempre perchè hai citato wikipedia, avresti dovuto cercare anche la definizione di medico, ossia:In Italia il Medico è il laureato in Medicina e Chirurgia che abbia inoltre conseguito l\'abilitazione all\'esercizio della professione da parte del proprio ordine professionale, attraverso il superamento di un apposito esame di Stato.In Italia poi, a differenza di altri paesi, compie un reato chi si definisce medico senza il possesso dei requisiti richiesti in ordine alla laurea e all\'abilitazione.Quindi mi sembra ovvio(ed un po imbarazzante)concludere che:I laureati in medicina e chirurgia sono ovviamente MEDICI;ed i laureati in odontoiatria sono ovviamente ODONTOIATRI.Odontoiatra Da Wikipedia, l\'enciclopedia libera.L\'Odontoiatra è il MEDICO della bocca, dei denti, delle mascelle e dei tessuti annessi. Esercita l\'Odontoiatria.È suo compito la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie che colpiscono tali organi. Per raggiungere tali scopi l\'Odontoiatra può prescrivere i farmaci che ritiene utili senza limitazioni.
per me gli odontoiatri sono i medici (Medico : Da Wikipedia, l\'enciclopedia libera.Il medico è il professionista che si occupa della salute umana, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.)del cavo orale e non un \"professionista sanitario\" del cavo orale.CHIAMIAMO LE COSE COL LORO NOME...senza voler essere polemica......poi spiegatemi perchè c\'è una sezione dedicata all\'odontoiatria sul sito di FUTURIMEDICI.COM...l\'odontoiatra è un professionista sanitario che si occupa delle patologie e non del cavo orale, ed esclusivamente di quello,ha un altro nome
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
scusami, quindi siamo arrivati ai dispetti tipo bambini? io lo faccio prima tu dopo?Io, da dentista, ho ottenuto quello che volevo (curare la gente) in meno tempo, e lavoro prima di te.Tu, da medico, ottieni quello che volevi (curare la gente, spero) in piu tempo, e lavori dopo di me.E\' questo, che ti da fastidio...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Serendipity
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 313
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.