- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Specializzazioni e specializzandi
-
Specializzandi
- specializzandi e libera professione
specializzandi e libera professione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per fare un esempio: se a me chiedessero una perizia sul decesso di un paziente durante il posizionamento di un CVC permanente per emodialisi (mi sto specializzando in nefrologia), io potrei dire la mia opinione, allegando il fatto che sono un medico chirurgo iscritto all'albo bla bla bla e che ho posizionato 10 CVC per emodialisi durante la specialità. tale perizia varrebbe meno di quella di un medico specialista in nefrologia o forse, essendo molto specifica, non varrebbe niente.
se invece mi chiedessero una perizia sul rischio infettivo di una trasfusione, credo che la mia perizia possa avere una buona affidabilità, in quanto è previsto che ogni medico sappia gestire le trasfusioni e sappia informare i pazienti dei rischi e benefici delle stesse.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- mariapiamg
-
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 20
- Ringraziamenti ricevuti 1
Allora...Proprio oggi ho aperto la partita iva, perchè da domani all'esame di specialità ho avuto qualche lavoretto....
Mi hanno chiesto per il pagamento l'emissione della fattura (che implica NECESSARIAMENTE la PARTITA IVA....)
Inoltre mi sono iscritta alla lista di guardia medica della provincia di Bergamo...E anche in questo caso l'USL mi ha chiesto l'apertura della PArtita Iva per pagarmi....
Quindi?Se entrassi in specialità dovrei chiuderla??Ma allora nn potrei + lavorare nè come GM nè come MMG!!!
?????????????????????Chi ne sa qualcosa??? :

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- chiazzanera
-
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
In pratica, però, un sacco di specializzandi lavora con la partita IVA aperta, ma stanno zitti-zitti ...Lavorano anche nelle RSA, in case di cura ecc. Al tuo datore di lavoro non importa nulla, se tu sei specializzando o meno....Sono tutti i problemi tuoi, non del tuo datore di lavoro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
tutti gli specializzandi fanno sostituzioni sia di medicina generale che di guardia medica e nessuno li licenzia....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- franciulla
-
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 139
- Ringraziamenti ricevuti 0
Se entri in specialità, ufficialmente non puoi lavorare ne nella continuità assistenziale, ne come sostituto di medici di famiglia, salvo i casi, quando c'e una grave mancanza di medici per la continuità assistenziale. Questa mancanza si registra su tutto il territorio nazionale,ma... Se il direttore della tua specialità avrà una "soffiata" sui tuoi "lavoretti" non ti invidio...L'ASL competente che ti prende per fare la continuità assistenziale dovrà rilasciarti una lettera/certificato che conferma la grave mancanza di medici per quest ruolo. Solo questo può salvarti. Altrimenti rischi l'espulsione dalla scuola di specialità.
ragazzi, anche io sto cercando di fare chiarezza su questa cosa...
ieri mattina sono andata a consegnare i documenti per l'iscrizione alla scuola di specializzazione e la segretaria della segreteria post-lauream ha ribadito e confermato più volte che non posso essere titolare di guardia turistica, pena il rischio di perdere il posto in scuola
la sicurezza con cui tutti i colleghi che sono entrati in scuola gli anni scorsi mi dicono che non è assolutamente vero che non posso fare guardie (sono titolare di guardia turistica.... so che x le sostituzioni non avrei problemi, ma io sono proprio titolare!) mi fa pensare che
- quest'anno il contratto possa essere cambiato e sia più severo rispetto agli anni precedenti
- i colleghi che gli anni scorsi hanno continuato a fare guardie dopo essere entrati in scuola abbiano inconsapevolemnte rischiato di essere buttati fuori!
che voi sappiate, dove si possono trovare info o bozze del contratto di quest'anno?
tanto per non aspettare il giorno in cui mi chiameranno a firmarlo, per chiarirmi le idee...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Lo specializzando non deve emettere fattura, cioè scordatevi la partita IVA....
Scordatevi nel senso che non si può aprire la partita IVA se sei specializzando, e che va chiusa se prima di entrare in specialità l'avevi aperta?
Altra questione: se per emettere fattura serve la partita IVA, e per fare certificati medici occasionali (es.sportivi, assicurativi...) bisogna emettere fattura...si evince che...lo specializzando non può fare certificati medici?! O che può farli solo a titolo gratuito?? (es.per amici)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.