- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Specializzazioni e specializzandi
-
Specializzazioni
- Concorso di specializzazione nazionale
Concorso di specializzazione nazionale
- fradoctor
-
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giuseppe Bartelli
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 171
- Ringraziamenti ricevuti 16
La fine della scorsa settimana si sarebbe dovuto sapere qualcosa di definitivo, invece niente, può darsi che si sappia qualcosa tra 2-3 giorni come tra 2-3 mesi...
Questa è l'efficienza burocratica italiana.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Doctor Liù
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 272
- Ringraziamenti ricevuti 10
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fradoctor
-
- Visitatori
-
Giuseppe grazie comunque dell'informazione.La riforma si è impantanata nei meandri del Consiglio di Satato.
La fine della scorsa settimana si sarebbe dovuto sapere qualcosa di definitivo, invece niente, può darsi che si sappia qualcosa tra 2-3 giorni come tra 2-3 mesi...
Questa è l'efficienza burocratica italiana.
Insomma o il governo attualmente in carica firma o non se ne fa nulla, perchè credo difficile che il prossimo se ne occupi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giuseppe Bartelli
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 171
- Ringraziamenti ricevuti 16
Una volta che il Consiglio di Stato dice sì alla bozza del Miur, diventa tutta una questione all'interno del Ministero; questa riforma (da ciò che si sente dire) la vuole il Miur e il suo direttore Livon, quindi, anche se si dovesse formare un nuovo governo, Livon rimane in carica (perchè i direttori dei Ministeri non si dimettono con le nuove elezioni) e presenterà questo decreto ministeriale al nuovo Ministro dell'istruzione-ricerca-università, il quale semplicemente dovrà firmare una riforma ministeriale già fatta, se il nuovo Ministro invece non la vuole firmare perchè non gli piace a quel punto salta tutto... ma è difficile che un nuovo Ministro si permetta di andare contro il lavoro già fatto del proprio Ministero.
Dal parlamento, Presidente del consiglio ecc. questa riforma non ci passa proprio, nè ora nè con il nuovo governo (se mai ci sarà).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1)Ho capito che si potrà scegliere tra fare una propria graduatoria delle SEDI oppure non farla.
Se faccio la graduatoria concorro SOLO per le sedi da me indicate?
Faccio un esempio pratico: se scelgo come sedi napoli, roma, milano e faccio un punteggio troppo basso per queste tre sedi ma comunque più alto dell'ultimo che è entrato a siena entro a siena o non entro proprio???
2) Eventuali trasferimenti di sede da che anno di specializzazione si potrebbero fare??
3) Ad oggi esistono scuole federate, ad esempio facciamo finta che ad oggi per Gastroenterologia ci sia un'unico concorso per Catania e Palermo, al nuovo concorso le due sedi verrebbero divise o no, cioè ci sarà la possibilità di scegliere Catania O Palermo o comunque resteranno un'unica sede???
Grazie in anticipo per le risposte
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
shelby ha scritto: Ragazzi qualcuno riuscirebbe a postare la bozza più aggiornata che c'è sulla proposta ? perchè non si capisce più niente, ne girano una marea..
è vero?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giuseppe Bartelli
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 171
- Ringraziamenti ricevuti 16
Il problema è che la bozza del Miur non è ancora andata al consiglio di stato! e ci doveva andare secondo i piani un mese fa!
La bozza si è "impantanata" al ministero per motivi che nessuno conosce, ma che molti credono siano dovuti alle pressioni contro dei "poteri forti baronali" che sono arrivate in questi giorni al MIUR.
Il grosso problema che si rischia che vada davvero tutto a rotoli, il ministro Profumo ha pochi giorni di mandato, molti studenti invece spingono affinchè la riforma divenga attuativa dal 2020...
se non viene approvata subito per il 2014 secondo molti (me compreso) non verrà mai più approvata, questa è l'unica e ULTIMA OCCASIONE per fare un cambiamento radicale al concorso, sarà raro in futuro ritrovare il direttore del MIUR Livon, il MIUR, il ministro dell'Univesità Profumo, il SIGM, federspecializzandi, i sindacati medici ospedalierie e una grossa percentuale di studenti tutti d'accordo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.