- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 2
Specializzarsi in svizzera
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- sardanapalo
- Offline
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 3
Per quanto riguarda il destinatario per gli ospedali del Ticino cerchi i nomi dei primari dei vari reparti sul sito www.eoc.ch e mandi direttamente a loro. Per la Svizzera francese non esiste un sito unico ma diversi a seconda degli ospedali. I nomi dei primari si trovano abbastanza facilmente, in alcuni casi sono indicate più persone come "chef de service", puoi anche scrivere a tutti. Se vuoi essere sicuro al 100% sia in Ticino sia nella Svizzera francese puoi scrivere anche al Servizio Risorse Umane (anche in questo caso l'indirizzo mail si trova facilmente).
Tutto questo se vuoi usare la mail ma puoi anche mandare tutto via posta.
Scrivi una mail in cui dici brevemente chi sei e cosa vuoi e ci alleghi un cv dettagliato in cui elenchi formazione, esperienze professionali e lingue (e tutto il resto che vuoi ma queste sono le cose fondamentali) ed una lettera motivazionale.
Puoi anche mandare in allegato una scansione dei vari attestati delle cose che menzioni nel cv ma non è indispensabile, se necessario ti richiederanno tutto loro in un secondo momento.
That's all.
Occhio che per alcune specializzazioni (gyneco, pediatria), in Svizzera francese, hanno creato dei réseau che riuniscono più ospedali quindi per mandare la tua candidatura devi fare riferimento a quelli.
Penso sia tutto. In bocca al lupo!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sardanapalo ha scritto: E' estremamente semplice per quanto riguarda Ticino e Svizzera francese (per la tedesca non mi pronuncio).
Per quanto riguarda il destinatario per gli ospedali del Ticino cerchi i nomi dei primari dei vari reparti sul sito www.eoc.ch e mandi direttamente a loro. Per la Svizzera francese non esiste un sito unico ma diversi a seconda degli ospedali. I nomi dei primari si trovano abbastanza facilmente, in alcuni casi sono indicate più persone come "chef de service", puoi anche scrivere a tutti. Se vuoi essere sicuro al 100% sia in Ticino sia nella Svizzera francese puoi scrivere anche al Servizio Risorse Umane (anche in questo caso l'indirizzo mail si trova facilmente).
Tutto questo se vuoi usare la mail ma puoi anche mandare tutto via posta.
Scrivi una mail in cui dici brevemente chi sei e cosa vuoi e ci alleghi un cv dettagliato in cui elenchi formazione, esperienze professionali e lingue (e tutto il resto che vuoi ma queste sono le cose fondamentali) ed una lettera motivazionale.
Puoi anche mandare in allegato una scansione dei vari attestati delle cose che menzioni nel cv ma non è indispensabile, se necessario ti richiederanno tutto loro in un secondo momento.
That's all.
Occhio che per alcune specializzazioni (gyneco, pediatria), in Svizzera francese, hanno creato dei réseau che riuniscono più ospedali quindi per mandare la tua candidatura devi fare riferimento a quelli.
Penso sia tutto. In bocca al lupo!
Io sapevo-credo che bisogna mandare i curricula per medico assistente se c' è il concorso :woohoo:
Non ho mai letto su siti svizzeri che bisogna contattare direttamente i primari :woohoo: o di lettere di motivazione, ma magari mi sbaglio io ...
Potresti-e postare un link in cui si dice che bisogna contattare direttamente i primari di riferimento ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- sardanapalo
- Offline
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 3
Moltissimi reparti non avranno posti prima del 2015 ad oggi quindi è difficile che scrivano sul sito delle offerte di lavoro che hanno posti per quelle date ma comunque stanno già facendo i colloqui. E poi c'è un ricambio tale che spesso si ritrovano senza medici assistenti senza preavviso e ti possono chiamare perché sei già stato selezionato.
Non è scritto da nessuna parte ufficialmente che le lettere vanno mandate ai primari ma funziona così: primari e risorse umane. In genere la mail del primario non è nelle mani del primario ma della segretaria che risponderà prontamente anche se magari, in quel caso, non si doveva indirizzare la mail a lei (ed è il caso, come dicevo, dei réseau).
E ovunque è scritto che bisogna mandare una lettera di motivazione, è prassi comune quando si postula per un lavoro. Ad esempio questo è il link (peraltro in inglese) del réseau per la pediatria
files.chuv.ch/internet-docs/dmcp/formati...entation-anglais.pdf
e come puoi vedere la "motivation letter" è al primo posto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In alcuni siti ho letto che se non si è stati scelti non rispondono : è vero :S ?
A me farebbe comodo anche una spiegazione da parte dell' ospedale se non mi hanno selezionato , giusto per avere una idea di come ragionano .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.