- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Scuole di Specializzazione
-
Medicina Generale
- ARTICOLO CORRIERE MEDICO
ARTICOLO CORRIERE MEDICO
- Messaggi: 1674
- Ringraziamenti ricevuti 61
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dottorediche
-
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 35
- Ringraziamenti ricevuti 0
Su di una cosa non sono d'accordo, quando si sostiene che il corso di med gen debba diventare specializzazione di 5 anni. Dopo 6 anni (minimo) di università questo è rimasto l' unico rifugio fuori dall' ambiente soffocante universitario!
Credo che nonostante i difetti abbia molti vantaggi rispetto alle spec:
- 3 anni anzichè 5 o 6
- Molto meno impegnativo
- Esente da schiavismo-servilismo, caratteristiche peculiari di qualunque spec
- Lascia più tempo x lavoretti extra
- Lo stipendio di un massimalista è più del doppio di quello di un ospedaliero, in più sei un libero
professionista e non un dipendente pubblico, con possibilità di svolgere molte ma molte altre
attività
Vi pare poco :




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
si vabbè...come se tutti diventeremo massimalisti....Interessante...
Su di una cosa non sono d'accordo, quando si sostiene che il corso di med gen debba diventare specializzazione di 5 anni. Dopo 6 anni (minimo) di università questo è rimasto l' unico rifugio fuori dall' ambiente soffocante universitario!
Credo che nonostante i difetti abbia molti vantaggi rispetto alle spec:
- 3 anni anzichè 5 o 6
- Molto meno impegnativo
- Esente da schiavismo-servilismo, caratteristiche peculiari di qualunque spec
- Lascia più tempo x lavoretti extra
- Lo stipendio di un massimalista è più del doppio di quello di un ospedaliero, in più sei un libero
professionista e non un dipendente pubblico, con possibilità di svolgere molte ma molte altre
attività
Vi pare poco ::
:
:
molti di noi faranno guardie mediche a vita e dopo 30 anni avranno diritto ad una pensione da fame.
State lontani da questo corso finchè siete in tempo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per curiosità quanto guadagna un massimalista e un ospedaliero?Interessante...
Su di una cosa non sono d'accordo, quando si sostiene che il corso di med gen debba diventare specializzazione di 5 anni. Dopo 6 anni (minimo) di università questo è rimasto l' unico rifugio fuori dall' ambiente soffocante universitario!
Credo che nonostante i difetti abbia molti vantaggi rispetto alle spec:
- 3 anni anzichè 5 o 6
- Molto meno impegnativo
- Esente da schiavismo-servilismo, caratteristiche peculiari di qualunque spec
- Lascia più tempo x lavoretti extra
- Lo stipendio di un massimalista è più del doppio di quello di un ospedaliero, in più sei un libero
professionista e non un dipendente pubblico, con possibilità di svolgere molte ma molte altre
attività
Vi pare poco ::
:
:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
dagli 8 ai 12 secondo la regione
dai 4 ai 6 secondo il contratto...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dottorediche
-
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 35
- Ringraziamenti ricevuti 0
X l' appunto uno medico di base massimalista e guadagna di stipendio netto da tutte le tasse 5500 più gli extra... Ok senza ferie e tredicesima e con le spese x l'ambulatorio
L' altro internista con stipendio sotto i 3000
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
anche io sapevo intorno ai 5500, dagli 8 ai 12 mila dove, in quale regione che mi ci trasferisco subito?Io ho 2 fratelli medici
X l' appunto uno medico di base massimalista e guadagna di stipendio netto da tutte le tasse 5500 più gli extra... Ok senza ferie e tredicesima e con le spese x l'ambulatorio
L' altro internista con stipendio sotto i 3000
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
il MMG ha uno stipendio lordo, che va tassato sul reddito del 43%, cui si aggiungono trattenute assicurative e tutte le spese di gestione dell' ambulatorio, ferie non pagate (anzi da pagare) e una retribuzione complessiva annua. per diventare MMG massimalista con tanti pazienti, anche anziani, occorre aspettare parecchi anni, in cui si viene pagati meno dell' ospedaliero.
viceversa l'ospedaliero ha uno stipendio netto, comprensivo di tredicesima, malattia e maternità pagate. inoltre ogni ospedaliero ha la possibilità di fare attività privata. inoltre l'ospedaliero ha, soprattutto al momento, un percorso molto più facile, già ben pagato dal momento della specializzazione.
vedete che facendo i conti per bene il MMG guadagna un po' in più del dirigente medico, ma che al secondo basta poca attività privata per arrotondare molto di più..
senza fare moralismo, stiamo tranquilli che qualunque strada intraprendiamo in medicina, se con passione e con interesse, sicuramente porterà a grandi soddisfazioni e guadagni adeguati.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.