Consiglia questo sito su Facebook:

QUESTO SPAZIO BANNER E' IN VENDITA. PER INFO CONTATTARE MASTER@FUTURIMEDICI.COM

medicina interna ? si o no? aiutatemi per favore.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #188545 da annacb
Gentilissimi,
sono una ragazza studentessa di medicina al quinto anno a Chieti e sono appassionata per la clinica sicuramente la sento a me più affine rispetto la chirurgia, ma sono assillata da tanti dubbi circa la scuola di specializzazione... l'idea di scegliere qualcosa di troppo specialistico tipo pneumologia o gastroenterologia non mi entusiasma adesso sinceramente... perchè non saprei neanche quale clinica preferire rispetto un'altra, quindi stavo pensando a medicina interna in quanto la vedo completa ed alcuni ragazzi specializzandi mi hanno detto che ci si può ultraspecializzare diciamo nella specializzazione: detto ciò le mie paure sono due?
1- alcuni mi hanno detto che medicina interna è una specialistica fuori moda , nel senso che ora la medicina è ultra specializzata e finirei per fare un medico generico che sa tutto e nulla, chiaro che questo non è nei miei desideri vorrei essere un clinico completo ma preparato.... se c'è questo rischio preferisco scegliere una branca più specialistica
2- mi hanno detto che con medicina interna non si può aprire uno studio proprio è vero? mi hanno detto che anche se ti ultrispecializzi in ambito cardiologico cmq non posso aprire uno studio da cardiologo?
3- studio a chieti conoscete qualcosa sulla scuola di chieti? è formativa? me ne consigliate qualcuna in particolare?
Grazie mille e vi prego per favore rispondetemi non conosco nessuno a cui chiedere e davvero ho bisogno di delucidazioni
Grazie
Annaclara

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 8 Mesi fa #196379 da Capslock 80
Tu pensa solo a questo:
il fatto di essere un medico "vero", capace di cavarsela in ogni situazione, in grado di parlare faccia a faccia con qualsiasi consulente (tolti in parte pediatri, ginecologi e ortopedici), pratico come un infermiere, autonomo negli accessi centrali come un rianimatore, sicuro nella piccola chirurgia come un chirurgo plastico, capace di farsi da solo persino le ecografie al letto del malato come un radiologo...

...vale lo sbattone di infognarsi in un pronto soccorso il sabato la domenica, tutte le feste comandate, due notti si e una no, assistendo impotente allo svilimento della propria professionalità da parte dell'utenza che chiede solo favori, facilitazioni o, nella migliore delle ipotesi, un orecchio che ascolti indefesso tutte le ansie inutili che lo affliggono e che tu ben sai essere infime rispetto ai casi reali che hai trattato e a cui hai salvato letteralmente la vita senza un grazie?

Se la risposta è si: puoi fare solo medicina interna o tutt'al più d'urgenza
Se come me inizi a nutrire qualche perplessità (perchè è bello fare i martiri ma se qualcuno ci mette poi sul calendario): fai specialità mediche

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 8 Mesi fa #196384 da dex
La Medicina Interna è la Regina delle specializzazioni .
Finchè la Sanità privata fornisce solo una parte delle cure la figura dell' Internista è di II piano , ma tra una manciata d' anni sarò il Leader di qualsiasi equipe sanitaria privata che dovrà fornire cure a 360 ° .
Pensando a come sarà la medicina tra 5-6-7 anni (per lo più privata) la figura dell' Internista sarà il faro di tutte le altre discipline al pari della Diagnostica per Immagini .
Secondo me andrà peggio ai "cugini" geriatri che , terminata la costruzione delle case di riposo e l' assunzione di 1 geriatra o poco più a struttura , avranno pochissimi sbocchi professionali .
Questo è come la vedo io .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Settimane fa #199509 da russianz
La vedo un po' diversamente: la popolazione invecchia, la gente è sempre più impreparata alla morte, risultato: l'internista è sempre più un geriatra per acuti, che si deve sorbire ricoveri assitenziali e trattare 90enni dementi come se fossero 20enni in salute. Per non parlare di quale è la considerazione dell'internista da parte di tutti gli altri specialisti.
Sulla carta è un lavoro bellissimo, completo, etc etc, nella realtà, almeno quella che vedo io, scusate il francesismo ma è sempre più un lavoro di merda. Davvero un peccato, se davvero la figura dell'internista fosse rispettata e valorizzata come dice capslock, la sanità sarebbe sicuramente migliore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Settimane 3 Giorni fa #210148 da Canepa
Sono passati dieci anni e nel privato l' internista non ha un ruolo tranne quello, almeno nelle case di cura, delle guardie notturne o festive. Da quello che ho potuto vedere, poi, meno che meno è ricercato per quanto riguarda l' ambito "ambulatoriale"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.617 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy