- Sei qui:
-
Home
-
Scuole di Specializzazione
-
Medicina Interna
- medicina interna vs reumatologia, quale scegliere?
medicina interna vs reumatologia, quale scegliere?
- theExtremist
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
vorrei sapere la vostra opinione riguardo alle prospettivie future riguardanti la medicina interna in un mondo medico dove è sempre maggiore la tendenza alla specializzazione. dopo aver frequentato per un breve periodo in medicina interna ed essermi appassionato ho sentito pareri discordanti che mi hanno confuso. in definitiva ci sono più possibilità lavorative facendo l'internista o lo specialista (nel mio caso la scelta cadrebbe sulla reumatologia che comunque mi piace parecchio)
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Nella pratica non so. Dipende da cosa vuoi fare... non credo che un internista abbia problemi a trovare lavoro, anzi, ma il problema è trovare un lavoro che ti piaccia. Oggi come oggi molti internisti fanno anche attività ambulatoriale come ematologi, reumatologi, diabetologi, in futuro forse prenderanno più piede gli specialisti, cosa che secondo me non ha molto senso.
Nella mia visione forse utopica, lo specialista è quello che ha strumenti che non possono essere in possesso dell'internista generalista; facendo degli esempi,
- lo pneumologo si districa tra proteinosi alveolari e emosiderosi polmonari, ma un qualsiasi internista può cominciare l'iter diagnostico di una pneumopatia interstiziale (e fa ridere che un paziente con la polmonite venga ricoverato in pneumo)
- un nefrologo sovrintende al trattamento dialitico, ma non serve chiamarlo se bisogna dare dei corticosteroidi a uno con la sindrome nefrosica (magari lo si chiama in causa se non risponde alla terapia)
- eccetera eccetera.
Per come la vedo io, al di là da questo discorso, se ti sei appassionato in un reparto di medicina interna prendi quella strada. Disoccupato non resterai di certo e sono sicuro che troverai un tuo spazio personale.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giovanni.Galati
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 80
- Ringraziamenti ricevuti 0
Da un punto di vista ideale io sono assolutamente pro-medicina interna. Le malattie reumatologiche in particolare sono malattie internistiche per eccellenza, vista la frequenza di un coinvolgimento extra-articolare multi-organo e multi-apparato.
Nella pratica non so. Dipende da cosa vuoi fare... non credo che un internista abbia problemi a trovare lavoro, anzi, ma il problema è trovare un lavoro che ti piaccia. Oggi come oggi molti internisti fanno anche attività ambulatoriale come ematologi, reumatologi, diabetologi, in futuro forse prenderanno più piede gli specialisti, cosa che secondo me non ha molto senso.
Nella mia visione forse utopica, lo specialista è quello che ha strumenti che non possono essere in possesso dell'internista generalista; facendo degli esempi,
- lo pneumologo si districa tra proteinosi alveolari e emosiderosi polmonari, ma un qualsiasi internista può cominciare l'iter diagnostico di una pneumopatia interstiziale (e fa ridere che un paziente con la polmonite venga ricoverato in pneumo)
- un nefrologo sovrintende al trattamento dialitico, ma non serve chiamarlo se bisogna dare dei corticosteroidi a uno con la sindrome nefrosica (magari lo si chiama in causa se non risponde alla terapia)
- eccetera eccetera.
Per come la vedo io, al di là da questo discorso, se ti sei appassionato in un reparto di medicina interna prendi quella strada. Disoccupato non resterai di certo e sono sicuro che troverai un tuo spazio personale.
Ottimi consigli e complimenti Emildandy anche per la risposta su shock settico ecc..
Ho visto solo ora le discussioni

Dott. Giovanni Galati
Specialista in Medicina Interna ed Epatologia
Ecografia Internistica
Università Campus Bio Medico di Roma
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giovanni.Galati
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 80
- Ringraziamenti ricevuti 0
la Specializzazione in Reumatologia effettivamente richiede una buona formazione internistica, e di sicuro un'ottima scelta se dovessi optare per una disciplina clinica.
Capisco anche discorsi più pratici legati alle possibilità di "entrare" in specialità, ma al momento non ci penseri più di tanto, visto che molte cose possono cambiare, e di garantisco che la tua motivazione e serietà con il nuovo gruppo, valgono molto di più di un voto di laurea alto..
Ti consiglio di presentarti al primario e di comunicare la tua volontà di metterti alla prova, giocandoti tutte le carte di cui sei sicuramente capace..
Insomma,
in bocca al lupo!
Dott. Giovanni Galati
Specialista in Medicina Interna ed Epatologia
Ecografia Internistica
Università Campus Bio Medico di Roma
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.