- Sei qui:
-
Home
-
Scuole di Specializzazione
-
Radiodiagnostica
- pianificare 1 tesi sperimentale
pianificare 1 tesi sperimentale
Riduci
Di più
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 4 Mesi fa #94300
da melted
Non pervenuto
pianificare 1 tesi sperimentale è stato creato da melted
questa maledettissima tesi mi farà impazzire...mi appello a voi già laureati :come si imposta il progetto di 1 tesi sperimentale in radiologia, o ancora meglio come avete impostato la vostra?sto avendo 1po\' di problemi xkè ki mi segue l\'aveva pianificata come compilativa...\"in capa a lui\" come si dice da me.ora vorreicontestare questa impostazione e farmi vedere con le idee già kiare, propositivo insomma.x finire in bellezza l\'argomento ke mi è stato assegnato (diagnostica x immagini dell\'orekkio interno) è 1po\' critico...ho paura di non trovare pazienti in tempo.altri interni +fortunati di me hanno avuto argomenti ke si basano su lavori del dipartimento quasi conclusi...col 90%del lavoro già fatto...e nemmeno si stanno dedicando alla tesi.come sempre, grazie in anticipo x qualsiasi consiglio vogliate darmi.
Non pervenuto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 4 Mesi fa #94342
da drnarese
Risposta da drnarese al topic Re:pianificare 1 tesi sperimentale
Caro melted,penso che tu debba iniziare parlando generalmente dell\'argomento della tesi in base a ciò che hai trovato in letteratura........quindi parlare di cosa vuoi dimostrare e come hai impostato i tuoi studi.........quindi parlare dei casi clinici che riporti........e poi dare delle conclusioni...Sintetico ma efficace, come un buon referto:laugh: Filippo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
15 Anni 4 Mesi fa #94362
da
Risposta da al topic Re:pianificare 1 tesi sperimentale
Concordo pienamente con Filippo.Devi cercare di strutturare la tesi compilativa parlando di :- anatomia dell\'orecchio-Ruolo dell\'imaging nello studio dell\'orecchio (sano e patologico): parlando di tutte le possibili patologie, e modalità di visualizzazione >>> TC-Poi raccogliere un pò di casi tuoi e strutturarli come parte sperimentale.LEGGI LE REVIEW SU PUB MED INSERENDO: \"EAR PATHOLOGY AND ROLE OF DIAGNOSTIC IMAGING\"STRUTTURA LA TUA TESI COME UNA REVIEWRiccardo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 4 Mesi fa #94379
da chicco82
Risposta da chicco82 al topic Re:pianificare 1 tesi sperimentale
Caro collega,mi chiamo Francesco Macrì Gerasoli e sono un medico in formazione specialistica al I anno della scuola di specializzazione in Radiologia della I Facoltà di medicina e chirurgia di Roma \"La Sapienza\".Ti rispondo per quella che è stata la mia esperienza. Io mi sono laureato l\'anno scorso con una tesi sperimentale dove si esaminavano i risultati di sopravvivenza nel breve termine dei soggetti affetti da tumore epatico (primitivi e secondari) trattati con termoablazione intraoperatoria ecoguidata e chirurgicamente e/o radiologicamente assistita.L\'impostazione della mia tesi è stata come fosse un articolo scientifico vero e proprio e anzichè essere stata descrittiva (es. abbiamo osservato questo, punto e basta) ha assunto carattere sperimentale perchè si è introdotto un nuovo approccio al trattamento del tumore del fegato (quindi non cose già viste e riviste) lasciando presagire anche i risultati futuri per quanto riguarda la sopravvivenza.E\' molto importante che la tesi sia sperimentale perchè così può garantire più punti per il voto di laurea, rispetto a quella descrittiva-compilativa!!!



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Riduci
Di più
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 4 Mesi fa #94389
da melted
Non pervenuto
Risposta da melted al topic Re:pianificare 1 tesi sperimentale
grazie a tutti x le risposte.si infatti è 1 questione anke di punteggio, ho kiesto la tesi nei tempi previsti x la sperimentale e non voglio ritrovarmi con 1 tesi compilativa x eventuali difficoltà nel reperire pz.altre 2 domande: si possono arruolare pz da altre strutture, esterne alla mia facoltà? in ultima analisi, se so x esempio ke all\'uni di palermo stanno facendo 1studio di questo tipo e ci sono tutti i pz ke voglio, è possibile appoggiarsi x 1 certo periodo come esterno/visitatore etc?grazie ancora!!!
Non pervenuto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
15 Anni 4 Mesi fa #94814
da
Risposta da al topic Re:pianificare 1 tesi sperimentale
Sicuramente si può fare ma devi essere comunque autorizzato dalla struttura, deve comunque essere informato il tuo professore e naturalmente, il paziente.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.102 secondi