Ciao a tutti,
sono un interno a neuroradiologia, ho fatto anche la tesi, attualmente laureando.
Radiodiagnostica rientra nella mia rosa, è una materia che mi riesce molto bene ed è anche entusiasmante, avendo anche un passato da nerd e da ricercatore fisico.
Detto questo, vorrei avere l'opinione di specializzandi/specializzati sull'annosa questione "rapporto col paziente": io adoro il rapporto che c'è ad esempio nel MMG o in un qualsiasi ambulatorio / reparto: la signora che entra a studio, di cui ti occupi, anche la gratitudine che questo tipo di rapporto ti dà nel tempo.
Nel mio internato sono stato sempre davanti a un computer e con gli specializzandi, non ho visto pazienti se non per far loro firmare il consenso prima di entrare in RM.
Interessantissima e affascinante come materia, niente da dire. Però mancava il fattore umano e non so se questa cosa alla lunga può logorarti all'interno...
Come gestite voi questa cosa? Lo si riesce per caso a recuperare magari con l'attività privata? Tipo uno studio ecografico? (tra l'altro è anche interessante come opportunità lavorativa)
Grazie a tutti