map-pin Contribuzione IRPEF e sgravi fiscali

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #128442 da drnarese
Cari Colleghi,a seguito delle numerose richieste di chiarimenti pervenuteci in merito al tema in oggetto, ricordiamo che il profilo formativo professionalizzante definito dal contratto di formazione specialistica, ai sensi del D.Lgs 368/1999 modificato, esime i medici in formazione dalla contribuzione IRPEF e di addizionali a qualsiasi livello (regionali o comunali).A tal proposito l’Amministrazione di riferimento non è tenuta a generare alcun CUD da indirizzare ai medici in formazione.Inoltre, alla luce della complessa normativa vigente in ambito fiscale, i medici in formazione in quanto titolari di un contratto di formazione non sono esclusi dal carico del nucleo familiare, che potrà pertanto continuare a godere dei conseguenti sgravi fiscali.Il Consiglio Nazionale del SIMS (www.sims.ms)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #154168 da moss
a quale ente/ufficio posso rivolgermi per informazioni sulla condizione economica di noi specializzandi (avendo da anni la residenza diversa dalla mia famiglia, posso non essere più a carico loro? qualora invece rimanessi a carico, dove posso avere informazioni su eventuali sgravi fiscali)? all\'ufficio Scuole di Specializzazione non sanno darmi informazioni. grazie!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #160411 da serekitty
è possibile avere sgravi sull'affitto come specializzandi se si è fuori sede? non parlo di contributi, ma proprio di detrarre parte dell'importo dell'affitto dalla dichiarazione dei redditi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #160412 da ania
Non dobbiamo fare la denuncia dei redditi..siamo esentati per via della tipologia del nostro contrato.!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #160421 da serekitty
da poco ho fatto l'iscrizione online alla gestione separata INPS, alla fine della quale è uscito un messaggio in cui era scritto che sarei stata contattata da un operatore per avere la conferma dell'iscrizione, ma sono passate circa 2 settimane e non ho avuto nessuna chiamata...sarà perché è agosto o devo pensare che era meglio fare alla vecchia maniera?? (cioè moduli cartacei e sportello!!!)
qualcuno si è iscritto online come me e può darmi conforto??
grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #160423 da ania
no...io l'ho fatta alla vecchia maniera perchè all'ufficio scuole la volevano al momento della firma del contratto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 8 Mesi fa #184227 da riccardo.lucis
Salve a tutti,

        so di essere in un post "vecchio", ma risposte alle domande di cui sopra non ce ne sono state...
Qualcuno ha qualche ulteriore notizia sugli sgravi di cui possiamo godere e quali no?  (vedi discorso mutuo e passività nella dichiarazione etc)

Grazie!  :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 5 Mesi fa - 9 Anni 5 Mesi fa #197448 da Cristina C.
Ad un anno di distanza rifaccio la stessa domanda posta dal collega sopra, cioè potreste dare risposte alle precedenti domande sulla questione sgravi, tasse, residenze diverse dal nucleo familiare di origine, ecc... perchènon capisco per quale motivo,se io abito da un'altra parte e mi pago tutto da sola, devo far riferimento al nucleo di origine per le tasse...
Help please!!!
Ultima Modifica 9 Anni 5 Mesi fa da Cristina C..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.144 secondi
Powered by Forum Kunena