- Sei qui:
-
Home
-
Specializzazioni e specializzandi
-
Specializzazioni
- Seconda specializzazione
Seconda specializzazione
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
5 Anni 8 Mesi fa #208259
da Lara81
Seconda specializzazione è stato creato da Lara81
Buongiorno,
mi sono specializzata nel 2014 e sto lavorando con un contratto a tempo determinato in un ospedale pubblico. È nata in me la volontà di fare una seconda specialità. Secondo le regole attuali dovrei concorrere con gli altri neolaureati e nel caso in cui entrassi per gli anni successivi non potrei piú esercitare come specialista nella mia branca.
Trovo questo percorso limitante e ingiusto anche nei confronti di chi una
specialità la deve ancora conseguire,"rubandogli un posto".
Scrivo per chiedere di fare la seguente proposta: per chi ha già una specialità e ne volesse conseguire una seconda non sarebbe possibbile un concorso e successivo percorso a parte? Ad esempio creare un percorso ridotto tra branche simili chirurgiche o mediche:
un internista che voglia una sottospecializzazione in nefrologia o pneumologia invece che i 4 anni classici di un neolaureato potrebbe fare un percorso di due anni; un chirurgo generale
che voglia speccializzarsi in ginecologia,chirurgia vascolare o urologia effettuare un percorso di 3 anni invece che 5. E comunque nel tempo libero dagli obblighi della nuova specializzazione poter lavorare come specialista nella sua branca o in PS dove vi è sempre carenza.
Oppure creare dei percorsi veloci e mirati(sempre tra branche attinenti) per quelle specialità in cui mancano specialisti e i concorsi vanno a vuoto,ad es.anestesia e rianimazione: per un chirurgo o un internista (ovvio non per uno psichiatra).
mi sono specializzata nel 2014 e sto lavorando con un contratto a tempo determinato in un ospedale pubblico. È nata in me la volontà di fare una seconda specialità. Secondo le regole attuali dovrei concorrere con gli altri neolaureati e nel caso in cui entrassi per gli anni successivi non potrei piú esercitare come specialista nella mia branca.
Trovo questo percorso limitante e ingiusto anche nei confronti di chi una
specialità la deve ancora conseguire,"rubandogli un posto".
Scrivo per chiedere di fare la seguente proposta: per chi ha già una specialità e ne volesse conseguire una seconda non sarebbe possibbile un concorso e successivo percorso a parte? Ad esempio creare un percorso ridotto tra branche simili chirurgiche o mediche:
un internista che voglia una sottospecializzazione in nefrologia o pneumologia invece che i 4 anni classici di un neolaureato potrebbe fare un percorso di due anni; un chirurgo generale
che voglia speccializzarsi in ginecologia,chirurgia vascolare o urologia effettuare un percorso di 3 anni invece che 5. E comunque nel tempo libero dagli obblighi della nuova specializzazione poter lavorare come specialista nella sua branca o in PS dove vi è sempre carenza.
Oppure creare dei percorsi veloci e mirati(sempre tra branche attinenti) per quelle specialità in cui mancano specialisti e i concorsi vanno a vuoto,ad es.anestesia e rianimazione: per un chirurgo o un internista (ovvio non per uno psichiatra).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
5 Anni 7 Mesi fa #208267
da Oberland
Risposta da Oberland al topic Seconda specializzazione
Non sono assolutamente d'accordo. Se vuoi farti una seconda specialità, ti fai il percorso che richiede questa specialità, ne piu' ne meno.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
5 Anni 1 Mese fa - 4 Anni 9 Mesi fa #208522
da Camillo
Risposta da Camillo al topic Seconda specializzazione
Sono assolutamente d'accordo.
far ripetere il tronco comune é uguale ad una perdita di tempo e lo sanno bene le nazioni che "accorciano" la seconda specializzazione a chi é già specialista della stessa branca.
Non credo, invece, che si debba facilitare l'ingresso nella seconda specializzazione.
Faccio un esempio che, un po', mi riguarda: perché un chirurgo generale che volesse fare chirurgia plastica dovrebbe partire dal tirocinio del tronco comune dove ti fanno vedere come si danno i punti alle urgenze o si cura un'ernia inguinale?
I chirurghi plastici sono gli autori unici ed assoluti di una guerra di categoria: se sei chirurgo plastico sei bravissimo nell'estetica (chissà, poi, perché visto che in specializzazione fanno poco e niente) e già se sei chirurgo maxillo-facciale non ne capisci niente! -_-
O si calmano o appoggiamo (loro compresi) l'idea che gli interessati possano fare chirurgia plastica dalle altre branche chirurgiche in 2/3 anni!
Altrimenti si toglie la dicitura "ed estetica" dal loro titolo (mica il ministero finanzia le borse per metterli a lavorare in privato) e si considera ufficiale solo il master per la medicina e la chirurgia estetica
far ripetere il tronco comune é uguale ad una perdita di tempo e lo sanno bene le nazioni che "accorciano" la seconda specializzazione a chi é già specialista della stessa branca.
Non credo, invece, che si debba facilitare l'ingresso nella seconda specializzazione.
Faccio un esempio che, un po', mi riguarda: perché un chirurgo generale che volesse fare chirurgia plastica dovrebbe partire dal tirocinio del tronco comune dove ti fanno vedere come si danno i punti alle urgenze o si cura un'ernia inguinale?
I chirurghi plastici sono gli autori unici ed assoluti di una guerra di categoria: se sei chirurgo plastico sei bravissimo nell'estetica (chissà, poi, perché visto che in specializzazione fanno poco e niente) e già se sei chirurgo maxillo-facciale non ne capisci niente! -_-
O si calmano o appoggiamo (loro compresi) l'idea che gli interessati possano fare chirurgia plastica dalle altre branche chirurgiche in 2/3 anni!
Altrimenti si toglie la dicitura "ed estetica" dal loro titolo (mica il ministero finanzia le borse per metterli a lavorare in privato) e si considera ufficiale solo il master per la medicina e la chirurgia estetica

Ultima Modifica 4 Anni 9 Mesi fa da Camillo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Souffle_girl
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
4 Anni 11 Mesi fa #208580
da Souffle_girl
Risposta da Souffle_girl al topic Seconda specializzazione
Ciao!
Scusate se riesumo un post così vecchio ma non sono più aggiornata, visto i recenti cambiamenti nei regolamenti di specialità.
A breve mi specializzerò ma sfortunatamente ho l'impressione di aver sbagliato completamente area, mi chiedevo quindi come fossero ad oggi le regole per prendere una seconda specialità.
Ho dato una rapida letta al bando e a quanto pare non sembrano esserci restrizioni particolari all'accesso al concorso per medici che sono già specialisti, e se vincono possono essere pagati.
Mi sapete confermare se è vero? Inoltre, partirei con lo stesso punteggio al concorso? La specialità precedente vale come titolo o, per caso, determina una penalità di qualche genere?
Grazie
Scusate se riesumo un post così vecchio ma non sono più aggiornata, visto i recenti cambiamenti nei regolamenti di specialità.
A breve mi specializzerò ma sfortunatamente ho l'impressione di aver sbagliato completamente area, mi chiedevo quindi come fossero ad oggi le regole per prendere una seconda specialità.
Ho dato una rapida letta al bando e a quanto pare non sembrano esserci restrizioni particolari all'accesso al concorso per medici che sono già specialisti, e se vincono possono essere pagati.
Mi sapete confermare se è vero? Inoltre, partirei con lo stesso punteggio al concorso? La specialità precedente vale come titolo o, per caso, determina una penalità di qualche genere?
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 11 Mesi fa - 4 Anni 11 Mesi fa #208585
da Camillo
Risposta da Camillo al topic Seconda specializzazione
Immagino che dovresti rifare il concorso, no?
comunque l'attuale regolamento non invita lo specialista a prendere una seconda specializzazione della stessa branca: dovresti accettare altri 4 o 5 anni con trattamento (vabbé, quello passi) e stipendio da specializzando nonostante hai le competenze pratiche mediche di uno specialista.
comunque l'attuale regolamento non invita lo specialista a prendere una seconda specializzazione della stessa branca: dovresti accettare altri 4 o 5 anni con trattamento (vabbé, quello passi) e stipendio da specializzando nonostante hai le competenze pratiche mediche di uno specialista.
Ultima Modifica 4 Anni 11 Mesi fa da Camillo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 4 Mesi fa - 3 Anni 4 Mesi fa #209232
da Jokers
Risposta da Jokers al topic Seconda specializzazione
maddai oberland... in tutto il mondo funziona come proposto nel post sopracitato... tutta questa rigidità è fuoriluogo
Ultima Modifica 3 Anni 4 Mesi fa da Jokers.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.237 secondi