- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Specializzazioni e specializzandi
-
Specializzazioni
- Mi dite la vostra?
Mi dite la vostra?
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
Non amo particolarmente la clinica ed escludo del tutto la chirurgia, mi piacciono i servizi.
Cosa mi consigliate (anche specialità differenti da quelle citate) e perché?
So che la scelta è solo mia e dettata da gusto e indole personali, ma vorrei avere dei pareri, anche da chi già è interno a questi reparti. Grazie in anticipo!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
Ciao a tutti. Entro ottobre dovrò chiedere la tesi e sto valutando l'idea di scegliere Medicina Legale come specialità. L'unica cosa che mi lascia in forse è il settore necroscopico, per il quale non sono assolutamente né portata né interessata. Una volta specializzata scegliere l'ambito assicurativo-giudiziario e peritale. Altrimenti le altre due possibilità sarebbero Ematologia ed Endocrinologia.
Non amo particolarmente la clinica ed escludo del tutto la chirurgia, mi piacciono i servizi.
Cosa mi consigliate (anche specialità differenti da quelle citate) e perché?
So che la scelta è solo mia e dettata da gusto e indole personali, ma vorrei avere dei pareri, anche da chi già è interno a questi reparti. Grazie in anticipo!
Ciao Jelle Io ti ho giá scritto un messaggio dove ti pregavo eventualmente di salutarmi il mio caro Prof Giorgetti..
Io ho fatto una parte del percorso in medicina legale prima di trasferirmi all´estero..
adesso sono radiologo (ho scelto interventistica.. perché mi piaceva un po´usare la manualitá).. ma radiodiagnostica ( che é in sviluppo vertiginoso) é perfetta per chi come te ama la medicina dei "servizi". Condisera PET -CT ... MR PET-MR US con fusione di immagini e poi la cara vecchia CT che é sempreattualissima in traumatologia e nelle sindromi da addome acuto.
Poi considera che uno con la tele.radiologia puo´lavorare ( anche con soddisfazioni economiche) per tutto il mondo ed eventualmente stare seduto nel giardino di casa sua.. Io da giugno a settembre per esempio lavoro a casa 5 giorni su sette...
Per me all´inizio devo confessare é stata quasi una scelta di ripiego.. ma oggi ringrazio quelle contingenze che me l´anno fatta scegliere...
Ultima considerazione.. un radiologo basta non sia cieco e rimbambito puo´lavorare anche fino a 80 anni ( esagero un po´.. ma ho colleghi in gambissima di 75 anni che lavorano part time) su una sedia a rotelle refertando CT e MR.. un clinico o un chirurgo la vedo molto difficile.
Poi come credo anche altri ti suggeriranno é una scelta molto personale...
Medicina legale senza fare autopsie é un grosso minus...poi sinceramente molti si buttano nel privato ( sono chiamati marchettari) ma in istituto non sono molto ben visti coloro che giá in partenza dicono di non volere non essere portati per la medicina necroscopica.. ( se decidi per legale ... non ti conviene credo farne cenno..)
Saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
Ma vorrei diversi pareri, soprattutto da chi è interno ai reparti che ho citato, per avere un'idea e più punti di vista. Ritengo il confronto sempre molto utile.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
Beavis mi sembrava questa la sezione più adatta, non capisco il tuo fastidio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
..
Scegli una tesi a cavallo tra 2 spec che ti piacciono e le provi (se gli orari non coincidono) tutte e 3!
Se il destino ti fara' entrare in una sola delle 3: voila!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- missdoppiox
-
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 0
e non solo!anche l'idea di fare sopralluoghi e lavorare in ambito assicurativo. quello che mi blocca è abbandonare la clinica e i pazienti

adoro la farmacologia e l'idea che in qualunque luogo mi trovi, sarei pronta e preparata a far fronte ad1emergenza (da ciò avrai capito che l'alternativa a medicina legale è per me A&R) e so che con medicina legale questo simarrà un ricordo e ... ...non so se voglio rinunciarci.....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.