- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Specializzazioni e specializzandi
-
Specializzazioni
- POSTI RISERVATI ai residenti nelle province di Tr e Bz
- Forum
- Specializzazioni e specializzandi
- Specializzazioni
- POSTI RISERVATI ai residenti nelle province di Tr e Bz
POSTI RISERVATI ai residenti nelle province di Tr e Bz
- Cockroft-Gault
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ho letto che nell'università di verona e padova (forse anche altre) ci sono posti riservati per i residenti nelle province autonome di trento e bolzano.
Io da qui al mio esame di specialità sarò residente a Bolzano da 2 (o 3 anni) dipende quanto ci metto...
potrò concorrere per i posti riservati?? ANCHE SE NON SO IL TEDESCO??
(vivo li perchè il mio ragazzo è di vicino bolzano, ma a parte ordinare il cibo, non so nulla di tedesco!!)
Per trento?? serve anche li la conoscenza della lingua tedesca?
Ci sono altri problemi per ottenere quel posto?
Di solito ho sentito che molti vanno deserti...quindi sarebbe perfetto

Ps. io sono interessata ad endocrino o pediatria.
GRazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Visitatori
-
Altro non so dirti!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Cockroft-Gault
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Cockroft-Gault
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- whitechallenge
-
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
Perchè alto adige e sicilia devono avere questi privilegi e i lombardi no? chi siamo noi più fessi??
già si tengono tutte le tasse e non versano niente a Roma... l'Italia la mantiene sempre Lombardia Veneto Piemonte ed EmRomagna.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
@ Super io: in merito alla tua domanda non so risponderti. considera che le borse non sono molte...penso che forse dovresti fare un salto in provincia per assumere maggiori e piu dettagliate informazioni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- whitechallenge
-
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
2° le provincie possono finanziare i posti e pretendere che ci si formi da loro, ma il concorso deve essere uguale per tutti, non a graduatoria separata.... non si capisce perchè un altoatesino ha lpentrata garantita in specialità anche se non merita perchè farebbe un punteggio inferiore... mentre invece un veneto che ha più titoli disposto a trasferirsi in altoadige, non puo' perchè per lui non ha la graduatoria riservata.
semplicemente è una scusa per proteggere i loro.
in sintesi= borse supplementari ben vengano, anche con l'obbligo di fare un tot di mesi in AA, ma NON riservati ad altoatesini.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Cockroft-Gault
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 0
però ha senso che essendoci carenza di medici la borsa del trentino sia presa da un medico che poi lavorerà per loro...ma questo secondo me dovrebbe basarsi sulla graduatoria...4 posti disponibili + 1 finanziato da trento, il 5° se vuole sa che prendendo la borsa sarà costretto a lavorare là per tot anni...
diverso per bolzano, essendoci la storia della lingua..se non sai il tedesco sei tagliato fuori -.-'
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- white challenge
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 183
- Ringraziamenti ricevuti 13
ciao, in parte sono d'accordo con te, nel senso che non dovrebbero esserci posti riservati come lo sono ora... e parlo di specialità e anche di ingresso a medicina dove gli studenti stranieri nella mia uni sono entrati con un punteggio al test di 20 punti...in effetti chi siamo noi?? idioti?? che se vogliamo andare all'estero dobbiamo metterci in riga con tutti gli altri (mi sono info per la specialità in francia e non ci sono agevolazioni per gli italiani)...
però ha senso che essendoci carenza di medici la borsa del trentino sia presa da un medico che poi lavorerà per loro...ma questo secondo me dovrebbe basarsi sulla graduatoria...4 posti disponibili + 1 finanziato da trento, il 5° se vuole sa che prendendo la borsa sarà costretto a lavorare là per tot anni...
diverso per bolzano, essendoci la storia della lingua..se non sai il tedesco sei tagliato fuori -.-'
Anche nelle altre regioni d'Italia esisono borse regionali o private.. che richiedono il vincolo di prestare servizio per un tot tempo presso l'ente finanziante. Si puo' mettere questo vincolo
Idem per i posti riservati agli studenti stranieri. Sia a Medicina che in Specialità noi facciamo entrare il 10%degli studenti stranieri con una graduatoria separata e con punteggi bassissimi, lasciando fuori il 10% di italiani molto più bravi, che si sono classificati appena fuori dalla soglia di ammissione. Non è giusto, perchè se noi vogliamo andare all'estero ci dobbiamo mettere in fila e competere con le stesse regole dei locali.
Basta tagliare posti in specialità e per strutturati, e allargare il numero chiuso a medicina!
Obblighiamoli a finanziare almeno un posto in più in specialità per ogni matricola in più, e un posto da strutturato per ogni specializzando!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Forum
- Specializzazioni e specializzandi
- Specializzazioni
- POSTI RISERVATI ai residenti nelle province di Tr e Bz