Contro la tassazione delle borse di studio giornate di protesta dei Giovani Medici il 16 e 17 Aprile (MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONGIUNTA GIOVANI MEDICI (SIGM) e Federspecializzandi)
Non vogliamo credere che un Governo, che si presentato dicendo “quello che fa bene ai giovani, fa bene al Paese” voglia far cassa con i soldi delle borse di studio e degli assegni di ricerca, somme che garantiscono il minimo sostentamento per migliaia di giovanissimi ricercatori e medici specializzandi, quasi sempre fuori sede, che sempre pia fatica, in questo periodo di crisi, tentano di costruirsi una esistenza indipendente e dignitosa.
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.), in accordo con la Confederazione Nazionale dei Medici Specializzandi (FederSpecializzandi), al fine di esprimere la più totale disapprovazione nei confronti dell'emendamento che, nell'ambito del disegno di legge “semplificazioni tributarie” attualmente in discussione alla Camera dei Deputati, introdurrebbe la tassazione IRPEF sulle borse di studio percepite dai medici in formazione specialistica, i dottorandi, e i corsisti in medicina generale.
Comunicato stampa congiunto GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.) Federspecializzandi (scarica il testo completo).
Leggi l'articolo completo su www.giovanemedico.it
- Dettagli
- Scritto da Filippo Narese
- Categoria principale: Prima Pagina
- Visite: 3474
Contro la tassazione delle borse di studio giornate di protesta dei Giovani Medici il 16 e 17 Aprile
Per tale motivo il S.I.G.M. invita pubblicamente i tutti colleghi ad astenersi dalle attività lavorative nei giorni del 16 e 17 Aprile p.v. ed a partecipare alle assemblee permanenti che verranno organizzate nelle varie sedi universitarie in modo da dare un segnale forte, nel tempo utile, alla discussione parlamentare.
Leggi l'articolo completo su www.giovanemedico.it
- Dettagli
- Scritto da Filippo Narese
- Categoria principale: Prima Pagina
- Visite: 3199
Punto della situazione su ipotesi di tassazione aggiuntiva sui contratti e borse di studio dei Giovani Medici
Care Colleghe e cari Colleghi,
in relazione alla preoccupazione legata all'ipotesi di un nuovo prelievo fiscale aggiuntivo a carico di alcune componenti della categoria dei Giovani Medici (dottorandi, medici in formazione specialistica e corsisti in medicina generale), nata a seguito della presentazione dell'emendamento 3143 al Disegno di Legge in materia di semplificazione fiscale (Disegno di legge A.S. n. 3184 - “Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2012 n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento”), recentemente approvato dal Senato della Repubblica, l'Associazione dei Giovani Medici (S.I.G.M.) ha avviato un approfondito studio del provvedimento in questione al fine di far chiarezza ed evitare ripercussioni sulla categoria (leggi i dettagli qui).
Nella giornata di oggi il S.I.G.M. ha interpellato i gruppi parlamentari dei principali partiti di maggioranza (PD, PdL, UDC, FLI) al fine di modificare, tramite la presentazione di controemendamenti in sede di lavori della Camera dei Deputati, il testo del DdL A.S. 3184 evitando, in tal modo, pesanti ripercussioni sull'intero mondo dei giovani impegnati nell'Università e nella Ricerca in quanto beneficiari (cit.) di "borse di studio, assegni o sussidi di formazione e/o addestramento professionale".
Leggi l'articolo completo su www.giovanemedico.it
- Dettagli
- Scritto da Filippo Narese
- Categoria principale: Prima Pagina
- Visite: 3255
Pagina 5 di 26