Consiglia questo sito su Facebook:

QUESTO SPAZIO BANNER E' IN VENDITA. PER INFO CONTATTARE MASTER@FUTURIMEDICI.COM

fare MEDICINA GENERALE...un po' d' aiuto!!!!

Di più
12 Anni 8 Mesi fa - 12 Anni 8 Mesi fa #177105 da sofia_grecia
ciao a tutti
sono appena inscritta qua...
(scusate se parlando faccio ancora moltissimi errori...spero mi riuscirai a spiegare piuttosto chiaro...)

mi interessarebbe a fare la specializzazione di MEDICINA GENERALE in Italia- da poco laureata in medicina, in grecia
n'ho cercato tutte le informazioni e in genere ho l'idea come funziona per voi con gli concorsi per entrar a fare una delle altre specializzazioni, ma NON RIUSCO A CAPIRE SE C'E DAVVERO UN SISTEMA DIFFERENTE per entrar a fare la MEDICINA GENERALE...

c'e un quiz di 100 domande? non esiste un esame orale o un altro chiunque tipo di criterio per essere scelto/ accetto [la media, aver studiato a la regione etc...]

GRAZIE MILLE in anticipo... :)
Ultima Modifica 12 Anni 8 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #177123 da federica83
ciao, per prima cosa ti consiglio di guardare il topic apposito in questo sito, ci sono molte informazioni. Comunque ti  rispondo brevemente: in Italia c'è solo un esame scritto con un quiz con 100 domande a risposta multipla. Non esiste l'orale e non vengolo valutate altre cose, non conta nè il voto di laurea nè pubblicazioni ecc...
Per prepararsi all'esame bisogna fare un bel ripasso di medicina interna, chirurgia generale e anche farmacologia. Ci sono cumonque dei libri con delle simulazioni che si possono usare per farsi un'idea dei quiz. Il corso dura tre anni e dopo entri nelle graduatorie per fare il medico di base (non è mmadiata la cosa ma passa un pò di tempo). Il concorso è regionale, per cui devi scegliere la regione in cui vuoi provare, magari se puoi scegliere ti consiglio di guardare le graduatorie di questa'anno e vedere dove ci sono più possibilità di entrare. Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #177165 da sofia_grecia
veramente, sei stata utilissima, avendo chiarificato tutto per me tutto semplicemente e brevemente- non riuscivo proprio a capire comme si funziona... GRAZIE MILLE
hai ragione, guardarai con cura il topic che ci si rifere-  forse non ho tutto capito con la prima passata
comunque, puoi rispondermi anche a queste due cose:
- dopo quello corso di 3 anni, si e titolato come "medico generale", riconosciuto/parificato dagli altri paesi o si deve fare qualcosa d'altro...?? cioe che significa "medico di base"?
- hai scritto "ti consiglio di guardare le graduatorie di questa'anno e vedere dove ci sono più possibilità di entrare" dove potrei trovare sulla nete queste graduatorie?

sei stata gentilissima, davvero, mi dispiace se mi approfito di te chiedendote di piu!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #177856 da federica83
scusa se rispondo a scoppio ritardato... ;)
1) dopo i tre anni hai un diploma che ti consente di fare la domanda per essere ammesso alla graduatoria regionale per prendere poi la convenzione con la ASL e fare il medico di base (=medico di famiglia). Praticamente è una graduatoria a punteggio (punteggi che acquisisci con gli anni facendo altri lavoro con la ASL, per es: guardie mediche, sostituzioni, 118..). Non è immediato lavorare come medico di base dopo il diloma ma passa del tempo (anni) che cambia da regione a regione in base alle necessità che anno (in pratica in base a quanti posti ogni anno si liberano con i pensionamenti...).
2) le graduatorie le trovi o nei post specifichi di questo forum, o sui siti delle singole regioni (sul BUR), insomma c'è da gerrgare un pò con google...
spero di esserti stata utile.. ciao ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
12 Anni 7 Mesi fa #177857 da
Sofia, a parte quanto detto in maniera corretta da Federica, aggiungo che Medicina Generale non è una scuola di specializzazione ne rilascia titolo di specialista, quindi con questo diploma non potrai accedere a nessun concorso ospedaliero. Altra questione è lo stipendio che è più che dimezzato rispetto ai colleghi specializzandi (850 euro circa contro i 1800 degli specializzandi). Quindi nel caso non conoscessi questi aspetti ora credo avrai un quadro più completo della situazione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #178080 da federica83
x fradoctor: nessun concorso ospedaliero? richiedono tutti una qualifica da specialista, sicuro? conosco di vista una ragazza che dopo aver preso il diploma è finita a lavorare in un PS di un'ospedale pubblico di provincia... come può aver fatto? Grazie e ciao ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: DocRockBogdani
Tempo creazione pagina: 0.808 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy