Consiglia questo sito su Facebook:

QUESTO SPAZIO BANNER E' IN VENDITA. PER INFO CONTATTARE MASTER@FUTURIMEDICI.COM

POST LAUREA, QUALI I PRIMI PASSI?

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
15 Anni 9 Mesi fa #151892 da
SALVE A TUTTI, credo che tanti neolaureati si trovino di fronte a mille dubbi sull\'inserimento nel mondo del lavoro...SE POTETE AIUTATECI (anche perchè non tutti siamo figli d\'arte,purtroppo)vi ringrazio in anticipo per tutti i vostri consigli, sicuramente preziosi...COSA DOBBIAMO E POSSIAMO FARE DOPO LA LAUREA?GRAZIE

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #151905 da arcimboldo
hai ragione,anche io sono nella tua stessa situazione,cioè non figlio d\'arte!!! puoi organizzarti facendo le guardie mediche ,le sostituzioni dei medici di famiglia, oppure ,come ho fatto io,durante l\'estate il medico nelle colonie per bambini o nei centri estivi sportivi per ragazzi o...insomma basta cercare un pò!!in bocca al lupociao ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #151911 da diablera
Arcomboldo ha le idee chiare!!!Però permettimi di fare un apremessa: prima di iniziare a buttarsi a capofitto nel mondo del lavoro, devi prima farti una domanda ovvero \"Cosa so fare io come medico?\". Sai maneggiare con una discreta tranquillità cortisonici, antistaminici,antiemorragici, adrenalina?Come sei messo a diagnosi di patologie comuni? Sai riconoscere un\'eritema, un\'ustione, una rezione allergica, una distorsione, una micosi o altro? E se non sai o puoi fare una diagnosi accurata sai a quale specialista indirizzare il tuo paziente o quali esami fargli fare almeno all\'inizio?Sai fare intramuscolo, sottocute e medicazioni?Sai auscultare un cuore e un polmone riconoscendo eventuali rumori patologici o soffi?Se a tutte queste domande o altre la risposta è no o non sono sicuro alllora devi iniziare con un tirocinio di 2 o 3 mesi in Pronto Soccorso.Quando sai gestire un paziente nel quotidiano allora le opzioni sono: sostituire un MMG o dando il tuo nome all\'Ordine (se serve) o dando il tuo nome a colleghi o informatori (passaparola), iscriverti alla lista di GM della tua ASL, fare domanda per la Guardia Turistica, fare il medico nelle strutture turistiche per adulti o bambini (ci sonoanche interessanti proposte all\'estero) ma non disdegnare anche proposte meno \"mediche\" quali per esempio collaborare (anche solo a livello infermieristico) con medici competenti, fare prelievi in laboratori analisi.Altre domande?;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
15 Anni 9 Mesi fa #151913 da
grazie mille,lo sapevo che sareste stati preziosissimispero che continueremo a sentirci e ad aggiornarci..cmq quello che mi preoccupa ancora di più è che tutte queste varie opzioni (guardie, sostituzioni ecc..) sembrano essere alquanto sature soprattutto al sud.. o mi sbaglio?cmq grazie,siete gentilissimi!ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #151923 da arcimboldo
non credo proprio! dipende poi dalla città,dal giro in cui entri,dalla gente che contatti e che conosci...ci si entra piano piano come in tutte le cose,soprattutto per quel famoso discorso dei figli d\'arte!!!ciao:silly:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #151926 da diablera
Il sud è una realtà molto variegata come diceva arcimboldo ma devi contare una cosa: prima sia le sotituzioni che i lavori in guardia erano parecchio ambiti dagli specializzandi per arrotondare la magra borsa, ma ora che gli specializzandi hanno uno stipendio di tutto rispetto stanno comprensibilmente \"snobbando\" tanti lavori \"faticosi\" perchè il bisogno è in parte venuto meno.Ovvero nell\'ultimo anno si sta assistendo ad un progressivo sguarnirsi dei punti guardia con aumento dei turni volanti, poco assembramento alle riunioni per l\'assegnazione delle guardie mediche turistiche, più medici di MG che cercano sostituti validi.Poi ci sono delle regole d\'oro che occorre seguire in tutti i lavori: i posti meno ambiti sono quelli più disponibili!Un medico o un punto guardia a 70 km di curve non sarà molto richiesto visto la necessità di mezzo proprio e i costi della benzina, però a \'sto punto sta anche a te proporti e fare un offerta che vada bene al collega desideroso di andare in ferie e che non ti costi troppo come spese obbligatorie. Molti colleghi in posti sperduti sono ad esempio disponibili ad aggiungere alla diaria il costo della benzina perchè in parte hanno bisogno ma in parte si rendono conto che se uno si pappa 10 euro al giorno di carburante potrebbe avere delle \"resistenze\" comprensibili: tutti dobbiamo mangiare!!!!Poi vorrei fare una chiosa sul discorso \"figli d\'arte\": questa categoria esiste ed esisterà sempre in tutte le professioni ed in tutte le parti del mondo, ma questo non vuol dire che loro \"la spuntino sempre\", in parte perchè conosco tanti figli d\'arte che sgobbano più di noi \"normali\", in parte perchè sta anche a noi farci valere!!! E poi, perdonatemi il cinismo, ma secondo voi uno che ha una racomandazione di ferro in quanto filgio del tale primario o del tale politico va a fare sostituzione di MMG o di GM?Ma per favore!!! Ma come minimo punterà ad entrare in una scuola prestigiosa senza sudare troppo o a vincere qualche concorso pubblico alla ASL, cose CHE CONSENTONO DI FARE CARRIERA, REMUNERATIVE e FISSE!!!Le briciole si contendono solo nella \"guerra dei poveri\" e nessuno si offenda perchè non è detto con disprezzo ma solo con un occhio all\'amara realtà!!!:huh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.707 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy