Consiglia questo sito su Facebook:

QUESTO SPAZIO BANNER E' IN VENDITA. PER INFO CONTATTARE MASTER@FUTURIMEDICI.COM

Riduzione stipendio specializzandi 2012

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #182330 da Tabatha

scusate, io ho capito solo ora che Paride è uno studente di medicina al terzo anno...
Paride, mi dispiace per i toni, e ti riconosco la volontà di informarti e capire quello che accade: non sono molti gli studenti di medicina che vanno al di là del prossimo esame da fare. Però arriverai anche tu al momento in cui ti accorgerai che una volta laureato avrai ancora di fronte un intero percorso di formazione PROFESSIONALIZZANTE per il quale impegnarti... e pensa che chi di noi oggi e domani (e per quanto sarà necessario) manifesta, non lo fa solo per 300 euro in più o in meno sulla borsa di studio, ma per veder riconosciuti, oltre agli oneri e ai doveri di fronte ai quali nessuno si tira indietro, anche dei diritti per sè e per tutti i colleghi, anche i colleghi di domani come te.
E detto ciò, spero di vedere tutti domani a Roma!


Non so voi ma io personalmente da quello che diceva avevo capito che era già laureato.
Va benissimo cercare di capire quello che succederà anche negli anni a venire e non fermarsi solo a quanto bisogna studiare per l'esame successivo, per carità, però laDoc, come hai detto tu, appunto, uno si INFORMA, e prima di venire qui a dirci di non lamentarci della cifra che ci danno e che uno studente alla fine costa di più di uno specializzando, magari chiede effettivamente che spese ci sono una volta laureati e di che entità sono. Altrimenti rischia di sparare una serie di castronerie ridicole.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #182331 da ele19
Riprendendo il discorso dall'inizio, pare che alcuni atenei abbiano proposto di abbassare le borse di studio a 1500 euro al mese dal prossimo anno (indipendentemente dall'IRPEF)...voi ne sapete qualcosa di piu'?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #182346 da fithensen
Certo che scrivere l'italiano così male...
Mi inserisco nella discussione, sottolineando il fatto che secondo me il problema non sarebbero tanto i 1300 euro mensili, quanto il fatto che una cifra del genere non è concepibile visto il numero di ore settimanali esercitate nel corso della specializzazione-risulterebbero circa 6 euro all'ora! Venivo pagato così quando lavoravo in campagna mentre ero studente!!!  ???-. Se fossero 1300 per un lavoro che impegna mezza giornata, dando poi la possibilità di svolgere altre attività, allora non ci sarebbe stato di che discutere.
Piccola precisazione a chi ha scritto che un medico può fare l'operaio, mentre l'operaio non può fare il medico-o qualcosa del genere-..un pò di umiltà!! A ciascuno il suo: anche per fare l'operaio ci vogliono delle capacità, acquisite solo con l'esperienza e l'impegno di anni!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #182348 da Ma Sara

Piccola precisazione a chi ha scritto che un medico può fare l'operaio, mentre l'operaio non può fare il medico-o qualcosa del genere-..un pò di umiltà!! A ciascuno il suo: anche per fare l'operaio ci vogliono delle capacità, acquisite solo con l'esperienza e l'impegno di anni!


Piccolissima precisazione sulla piccola precisazione.

Credo l'argomentazione di Angel H fosse eminentemente giurisprudenziale: un operaio non può fare il medico, non essendo abilitato, ma un medico può fare l'operaio - non ha bisogno di un'abilitazione e, quindi, di un titolo di studio specifico per quella abilitazione.
Oppure, ma è la stessa cosa: un medico in potenza è anche un operaio (qualche specializzando direbbe anche in atto); un operaio non è potenzialmente un medico.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #182351 da AngelH

Piccola precisazione a chi ha scritto che un medico può fare l'operaio, mentre l'operaio non può fare il medico-o qualcosa del genere-..un pò di umiltà!! A ciascuno il suo: anche per fare l'operaio ci vogliono delle capacità, acquisite solo con l'esperienza e l'impegno di anni!


Piccolissima precisazione sulla piccola precisazione.

Credo l'argomentazione di Angel H fosse eminentemente giurisprudenziale: un operaio non può fare il medico, non essendo abilitato, ma un medico può fare l'operaio - non ha bisogno di un'abilitazione e, quindi, di un titolo di studio specifico per quella abilitazione.
Oppure, ma è la stessa cosa: un medico in potenza è anche un operaio (qualche specializzando direbbe anche in atto); un operaio non è potenzialmente un medico.


Infatti intendevo a livello legale.

Basta col politicamente corretto..ormai non va più di moda.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #182353 da sandy
A quanto pare gli specializzandi l'hanno spuntata!
www.giovanemedico.it/index.php?option=co...erichecat&Itemid=142

e dei medici del corso MMG???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.823 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy