Consiglia questo sito su Facebook:

QUESTO SPAZIO BANNER E' IN VENDITA. PER INFO CONTATTARE MASTER@FUTURIMEDICI.COM

Abolizione corso medicina generale

  • Visitatori
  • Visitatori
11 Anni 10 Mesi fa #185274 da

Però dei post precedenti non capisco una cosa: cosa c'è di male se uno, che ha una spec ospedaliera, si mette a fare il MMG?

Secondo me nulla! Anzi ritengo sia una garanzia ulteriore per il paziente, basterebbe fare un brevissimo corso/tirocinio più che altro per capire la burocrazia che regola l'attività del'MG e secondo me sarebbe ok

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa - 11 Anni 10 Mesi fa #185280 da einaz80
Quindi, se ho capito bene, l'idea sarebbe che uno specializzato può fare sia lo specialista che il MMG mentre il MMG specificamente formato può fare solo quello e basta? Torniamo indietro di decenni, riproponendo il concetto di medicina generale come "jolly" lavorativo senza dignità propria.

Ecco il quadretto globale: l'allergologo può lavorare in PS, l'anestesista (e rianimatore) no, tutti possono fare i MMG. Interessante.
Ultima Modifica 11 Anni 10 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
11 Anni 10 Mesi fa #185288 da
No io non ho detto che il medico di medicina generale potrebbe fare solo quello e basta.. ma perchè ognuno trae le conclusioni che vuole su opinioni non espresse??
Io personalmente, come ho scritto più volte su questo forum, vorrei che il corso di MMG diventasse specializzazione e che gli specialisti MMG fossero annessi a pieno titolo nelle dirigenza medica, quindi.. chi hai mai paventato un proposta del genere: l'idea sarebbe che uno specializzato può fare sia lo specialista che il MMG mentre il MMG specificamente formato può fare solo quello e basta? L'ho forse scritta da qualche parte?
Scusa ma non è una critica rivolta a te nello specifico, purtroppo con rammarico noto spesso che uno scrive una cosa e un collega risponde traendo conclusioni arbitrarie su un pensiero che lui si è fatto senza che io, in questo caso, ho mai espresso ne addirittura pensato..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #185290 da einaz80
In effetti capita, e può essere capitato anche a me, di interpretare le opinioni degli altri rischiando di alternarne il significato inizialmente inteso.

Nello specifico in effetti tu non hai scritto quanto ho espresso, ma, considerando che stavi rispondendo a Ronin, che, pur nel rispetto del suo punto di vista, esprime un'opinione distante dalla mia, ossia pare sostenere, o almeno così traspare dalle sue parole (mi auguro di non aver nuovamente interpretato troppo), che la medicina generale sia "alla portata" di ogni laureato in medicina e tantopiù di uno specialista di ambito clinico ... ho risposto ciò che ho risposto.

Converrai forse con me che può risultare irritante per chi ha scelto la medicina generale per convinzione (e ne apprezza la sua unicità) l'idea che la medicina generale non sia una branca di per sé ma semplicemente rappresenti una sorta di massa amorfa di nozioni fondamentali "for dummies".

Ad ogni modo, a meno di scenari "apocalittici" tipo uscita dall'UE (in realtà neanche quello basterebbe, considerando che esistono Paesi, vedi Svizzera e Norvegia, che non fanno parte dell'UE ma ciò nonostante aderiscono ai principi comunitari in materia di riconoscimento delle qualifiche), non vedo grandi spiragli di involuzione rispetto al progressivo crescere di "pretese" formative, per esagerare, anche solo per appendere un chiodo al muro :-)

Da questo punto di vista, è a mio parere più probabile che un giorno o l'altro, con i canonici 10-20 anni o più di "fisiologico" ritardo, l'Italia si adegui nel considerare la medicina generale come specialità, piuttosto che spariscano le richieste formative minime previste. Poi, chiaramente, nessuno ha la sfera di cristallo e chi vivrà vedrà.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
11 Anni 10 Mesi fa #185292 da

Grazie Lumy  ;)
No ma sta cosa non passera mai, non ci credo.. cioè una proposta che prevede il rilascio del diploma di formazione specifica in medicina generale agli specialisti che hanno svolto attività pratica in ambulatorio.. ma siamo seri??
Non è che pensano a far diventare il corso di formazione una vera e propria specializzazione, equiparandola anche da un punto di vista economico, no! Mah..

ronin195, in realtà capisco il tuo pensiero circa l'abolizione del corso MMG, quindi si si potrebbe anche abolire, o comunque studiare un piano di formazione diverso fatto solo di pratica, un breve tirocinio e poi acquisire i punteggi come tu li hai prospettati. Certo poi mi verrebbe il dubbio su quanti amici compiacenti falsificherebbero forse ore in più, ma questo è solo una mia malizia, e del resto gli imbrogli li fanno comunque.
Quindi preferirei riformare e riqualificare questo corso, dargli la dignità di specializzazione, sia in termini economici sia di carriera (chi prende il diploma MMG è una specie di medico di serie B che non può aspirare alla dirigenza medica nel pubblico, ma che czzt!) ma ti ripeto mi rendo conto che è opinabile.
Se però si dovesse realmente abolire, mi auguro che chi ha fatto il corso venga non dico privilegiato ma insomma che qualcosa gli venga riconosciuto.


einaz80 capisco ed è normale, se però avessi letto tutti i miei post in questo topic penso ti sia chiaro il mio pensiero. Tutto qui  :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
11 Anni 10 Mesi fa #185299 da
@einaz80: hai ragione, non hai capito niente del mio discorso: proprio perché ho imparato a rispettare la medicina del territorio (ossia MMG e GM) che non voglio che finisca in mano a cazzoni universitari. Ai tempi vasco, orto, anestesia, etc. duravano anche loro 3 anni, un pò alla volta le hanno portate a 5 e si vedono gli effetti. Ce l'hai con me perché dico che basterebbe un buon tirocinio per essere abilitati alla MMG? Sappi che la penso esattamente allo stesso modo per le scuole di spec ospedaliere. La verità è che non vi rendete conto di essere meglio di tutti gli altri: nessuno vi rompe le balle se fate (nel contempo) GM, avete il corso più breve in assoluto e avete la prospettiva di guadagnare (un domani) molto di più di chi fa le spec ospedaliere. La vostra paga attuale fa schifo, su questo sono d'accordo, ma per avere i benefici che avete voi baratterei volentieri la mia da specializzando (che fa solo UN PO' meno schifo).
La MMG dovrebbe essere alla portata di ogni neo-laureato CHE HA FATTO UN PERCORSO FORMATIVO SERIO, anche perché la sua importanza stà nell'essere alla base di tutta la sanità (non solo della medicina). Se poi questo per te equivale a screditarla buon pro ti faccia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: DocRockBogdani
Tempo creazione pagina: 1.192 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy