Consiglia questo sito su Facebook:

QUESTO SPAZIO BANNER E' IN VENDITA. PER INFO CONTATTARE MASTER@FUTURIMEDICI.COM

aiuto scelta specializzazione

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #169180 da anshar
EHM...CI SONO INTERESSANTI NOVITà...SI FA X DIRE "INTERESSANTI"...
ma da xfettea imbranata le ho riportate in un  nuovo topic...
se avete voglia di saxe come sta continuando la situazione e SOPRATTUTTO, avete ancora la voglia e la pazienza di darmi suggerimenti, vi aspetto...

intanto vi ringrazio tutti...

un BACIONISSIMO.. :-*  :-*  :-* 

:-*    :-*    :-*    :-* 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #169206 da texwiller
Dopo 16 anni dalla laurea , 12 dalla specializzazione posso ragionevolmente darvi alcuni consigli:
- il lavoro del medico, come l'ospite, dopo un certo tempo "puzza": le aspirazioni dei 25anni , a 35 saranno già vecchie, a 42 vetuste.  Si cambiano inclinazioni, si cambia età (si diventa meno resistenti alla fatica, tenetene conto!!! attenzione fare le notti a 26 anni non è come farle a 45), si mette su famiglia (e si vorrebbe stare con i propri figli e mannaggia quella volta che si è deciso di fare anestesia!!!...). Insomma un occhio all'ideale ma anche uno alla razionalità...ergo
- scegliete specializzazioni per cui è possibile fare attività privata (da soli o in poliambulatori). E' la salvezza in questi tempi in cui i bilanci degli ospedali inducono tagli al personale o non-sostituzione di chi va in pensione...Occhio che gli ospedali e la sanità pubblica stanno andando a gambe all'aria....vedrete nei prossimi anni !!!
- quindi: Dermatologia - Ortopedia - Cardiologia - Radiologia/Ecografia - Pediatria.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #169212 da M.A.S.H.

Dopo 16 anni dalla laurea , 12 dalla specializzazione posso ragionevolmente darvi alcuni consigli:
- il lavoro del medico, come l'ospite, dopo un certo tempo "puzza": le aspirazioni dei 25anni , a 35 saranno già vecchie, a 42 vetuste.  Si cambiano inclinazioni, si cambia età (si diventa meno resistenti alla fatica, tenetene conto!!! attenzione fare le notti a 26 anni non è come farle a 45), si mette su famiglia (e si vorrebbe stare con i propri figli e mannaggia quella volta che si è deciso di fare anestesia!!!...). Insomma un occhio all'ideale ma anche uno alla razionalità...ergo
- scegliete specializzazioni per cui è possibile fare attività privata (da soli o in poliambulatori). E' la salvezza in questi tempi in cui i bilanci degli ospedali inducono tagli al personale o non-sostituzione di chi va in pensione...Occhio che gli ospedali e la sanità pubblica stanno andando a gambe all'aria....vedrete nei prossimi anni !!!
- quindi: Dermatologia - Ortopedia - Cardiologia - Radiologia/Ecografia - Pediatria.....


scusami se mi permetto, magari ad un collega con così tanta più esperienza di me dovrei dare più ascolto ma:

1. questo "brillante" consiglio, è così lapalissiano che in qualsiasi università entrare a cardio, oftalmo, dermato o chir plastica è pressochè una chimera, salvo curricula straordinari e spessissimo una sana dose di calcinculo.
discorso a parte è ortopedia e radio (nel primo caso spesso, si fanno carte per 5 anni) nel secondo posso parzialmente darti ragione...anche se sento dire in giro che questa storia del privato con radio non è poi facile come sembra...
2. se uno vuole la vita comoda e i soldi, non sta certo in italia...se ne va in america e prende 500mila dollari all'anno facendo anestesia di basso livello in qualche clinica oculistica degli usa...
e senza arrivare in italia, basta trasferirsi in svizzera.

io penso sia necessario un minimo seguire passioni e inclinazioni, poi essere realisti, e non andarsi a schiantare contro il sogno di entrare a dermato che tanto si sa come va a finire...
poi credo che in futuro i medici verranno meglio pagati e data la carenza generalizzata...si potrà battere cassa più facilmente, in ogni ambito, chi più chi meno...
stay tuned.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #169219 da calippo
veramente si guadagna tanto quanto detto nell'ultimo post negli usa ?
gli usa mi affascinano da morire e poi mi piacerebbe tantissimo vivere a NY o Los Angeles
se mi dite che si guadagna molto dopo la laurea preparo le valigie lol

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
13 Anni 5 Mesi fa #169221 da
Risposta da al topic Re:aiuto scelta specializzazione
@ Carlo Di Giovanni
Leggendo in altri topic (prova a vedere quelli della sezione "Specializzarsi all'estero") mi è sembrato di capire che le possibilità di guadagno negli US -per quanto effettivamente allettanti- siano strettamente legate alla specializzazione scelta-conseguita.
Ti risponde un altro che ha le valigie pronte (anche se a giorni alterni, e anche se la destinazione mi è ancora ignota)  ::)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #169864 da texwiller
MASH...assolutamente d'accordo con tutto ciò che hai detto...
non volevo dire che è semplice entrare in QUELLE specialità
ovvio che siano più intasate di richieste !

Per quanto riguarda Radio-ECO non so dove abiti...nella provincia di Milano (sovrappopolata, molti anziani e abbastanza benestanti...) è pieno di poliambulatori in cui gli Ecografisti lavorano tantissimo.
Poi è ovvio che se sei un cane la voce corre e non lavori più.

Per quanto riguarda il tuo ottimismo riguardo il futuro non sono molto d'accordo. Tra alcuni anni ci sarà un pensionamento di massa dei medici laureatisi negli anni 70 (responsabili della "pletora" medica). MA è anche vero che verranno sostituiti solo in parte (per salvaguardare i bilanci), spesso con contratti libero-professionali e spesso da medici d'oltre frontiera (si parla già di medici bosniaci, bulgari e rumeni...).
Ergo:
fuggite finché potete....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 1.173 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy